MANUALE D'ISTRUZIONI, USO E MANUTENZIONE PERSIANE AVVOLGIBILI IN PLASTICA
Qui potete trovare le istruzioni per la manutenzione delle persiane.
1 INTRODUZIONE.
1.1 Scopo del presente documento
Il presente documento è stato predisposto dalla EFFEPLAST S.A.S. allo scopo di fornire notizie utili per l'uso corretto e in sicurezza del prodotto e la sua manutenzione.
Questo documento viene fornito al cliente in allegato alla documentazione di fatturazione.
1.2 Dati dell'azienda produttrice.
EFFEPLAST sas di Ferino Italo & C.
Via Pietro Zorutti 37
33030 Campoformido (UD)
Tel. Fax 032663263
1.3 Dati di riferimento riportati sull'etichetta e classi riconosciute al prodotto.
Si riporta di seguito l'etichetta identificativa del prodotto con la classe di resistenza al vento e normativa di riferimento:
C€
EFFEPLAST sas di Ferino Italo & C.
Via P. Zorutti 37
33030 Campoformido
06
EN 13659
OSCURANTE AVVOLGIBILE IN PLASTICA PER
USO ESTERNO Resistenza al vento: classe 3
Prove effettuate internamente
2 USO PREVISTO DEL PRODOTTO.
2.1 Premesse.
Il prodotto è destinato solamente alla funzione di CHIUSURA OSCURANTE AVVOLGIBILE ESTERNA.
È inibito ogni altro uso ed utilizzo assolvendo il produttore da qualsiasi danno derivante da errati o impropri utilizzi.
La sua installazione e la sua regolazione devono essere eseguite da personale qualificato e secondo le istruzioni di posa fornite dal produttore EFFEPLAST Sas 2.2 Movimentazione e stoccaggio
Durante la movimentazione, maneggiare con cura l'imballaggio contenente l'avvolgibile, facendo attenzione a non lasciarlo cadere pesantemente a terra perché si potrebbe danneggiare l'avvolgibile stesso.
Gli avvolgibili in attesa di essere installati devono essere stoccati in ambiente coperto, protetto dal sole ed areato; devono essere tenuti verticali e non accatastati orizzontalmente.
2.3 Istruzioni per l'uso corretto ed in sicurezza.
ATTENZIONE: è importante sapere che il materiale plastico si deforma con il calore.
- E' importante sapere che, a prescindere dalla caratteristiche del cantiere, tutta la gamma dei colori scuri attira maggiormente la luce del sole, responsabile del deterioramento del prodotto.
- Una prolungata esposizione alla luce del sole nell'arco delle giornate estive può far raggiungere al prodotto una temperatura tale da determinare la deformazione del pvc.
- Non posizionare gli avvolgibili in plastica tra doppi serramenti:, cioè con un vetro posto anche esternamente alla persiana, perché tendono a imbarcarsi, soprattutto in caso di colori scuri (uso non esterno). Nel caso, in questa situazione, si raccomanda di tenere aperti i serramenti esterni.
- Gli avvolgibili già montati in case non abitate, dovrebbero essere tenuti con le stecche aperte e le finestre socchiuse in modo tale da favorire l'areazione.
- Durante la manovra di salita o discesa, evitare di stazionare nell'area di funzionamento.
- Evitare di eseguire manovre non previste per i sistemi di assemblaggio e funzione, nonché per i sistemi di movimento e chiusura.
- Evitare di appendersi al telo della tapparella o di appoggiarsi alla persiana anche se chiusa, onde evitare la fuoriuscita dalle guide.
- Evitare di chiudere con forza per gravita lasciando scorrere il meccanismo di tenuta.
- Evitare di aprire con forza eccessiva se si avverte un ostacolo all'apertura; verificare eventuali impedimenti o chiamare l'assistenza.
3 POTENZIALI PERICOLI
Caduta e schiacciamento: prestare attenzione in fase di apertura o chiusura delle tapparelle ad eventuali oggetti, persone, animali appoggiati.
4 MANUTENZIONE DELLE PERSIANE (AVVOLGIBILI IN PLASTICA)
4.1 Premesse.
Si consiglia una periodica e accurata manutenzione delle persiane (avvolgibili in plastica), espletata secondo le disposizioni e con l'utilizzo dei materiali consigliati dalla EFFEPLAST sas.
4.2 Istruzioni per la manutenzione delle persiane (avvolgibili in plastica)
- E' assai importante, soprattutto per la sicurezza, la manutenzione degli accessori per le chiusure, onde avere sempre un corretto funzionamento. Detta manutenzione va eseguita periodicamente (circa ogni 12 mesi) mediante pulizia e lubrificazione delle parti soggette ad usura di movimento; assicurarsi sempre che gli accessori non abbiano parti deteriorate o usurate, nell'eventuale caso è d'obbligo la loro sostituzione;
- Nello svolgimento delle operazioni di manutenzione delle persiane adottare tutte le misure di sicurezza opportune nelle differenti situazioni; se necessario fare intervenire personale qualificato;
- La manutenzione della struttura in plastica degli avvolgibili va eseguita periodicamente (circa ogni 6 mesi) tramite pulizia di tutta la superficie con detersivi neutri. Non utilizzare materiali abrasivi o prodotti aggressivi;
- Verificare periodicamente se vi siano residui o corpi estranei nelle guide, nelle fessure o eventualmente nelle guarnizioni;
- La pulizia deve avvenire sia nelle superfici a vista del prodotto sia in quelle zone che risultano meno accessibili e visibili, quali guide e interstizi degli avvolgibili in plastica.
- Periodicamente accertarsi che i sistemi di fissaggio e assemblaggio, i sistemi di funzione e le guarnizioni siano fissati e funzionanti;
- Si raccomanda di effettuare le suddette operazioni con mezzi adeguati onde garantire l'assoluta sicurezza e comunque è bene attenersi sempre alle norme di sicurezza e prevenzione infortuni;
- Per ogni dubbio sul tipo di intervento da effettuare e su eventuali materiali da impiegare per la manutenzione delle persiane contattare l'azienda ai numeri riportati al paragrafo 1.2.
INSTALLAZIONE AVVOLGIBILI IN PLASTICA COMANDO A CINTINO con relativi accessori.
1. Controllare che le guide siano pulite e aperte sulla parte superiore per creare un invito.
2. Posizionare sui supporti esistenti il rullo completo di puleggia e di fondello.
3.Inserire la persiane nelle guide facendola passare sopra il rullo e facendo attenzione che si inserisca con precisione dentro le guide senza tolleranze eccessive.
4. Agganciare lo spezzone di cintino di misura adeguata (m. 7 per le porte, m. 4,5 per le finestre) alla puleggia e farlo passare attraverso la fessura del guidacinghia.
5. Arrotolare il cintino sulla gola della puleggia lasciandolo penzolare di circa40 cm. oltre il foro della cassetta.
6. Agganciare gli spezzoni di cintino fissati sulla prima stecca della persiana al rullo.
7.Fissare ora l'avvolgitore adeguato alla sua cassetta inghisata nel muro (o nel legno) non prima di avere caricato la molla. Appoggiata la placca, fatto passare il cintino nei fori della placca e dell'avvolgitore e fissato il cintino alla ruota dell' avvolgitore.
A seguito di eccessivo degrado può essere utile la sola sostituzione del telo dell'avvolgibile in plastica.
1. Solo sostituzione dei vecchi avvolgibili. Dopo aver aperto il cassonetto e tolti i tappi d'arresto del vecchio avvolgibile in plastica, controllare che tutto sia in ordine, che le guide siano pulite e aperte nella parte superiore. Inserire la nuova persiana nelle guide facendola passare sopra il rullo e facendo attenzione che si inserisca di precisione dentro le guide senza tolleranze eccessive.
2. Quindi collegare i cintini della persiana con ganci a accessori similari al rullo dopo avere opportunamente posizionato il cintino.
SMALTIMENTO DEGLI AVVOLGIBILI IN PLASTICA USATI.
Gli avvolgibili in plastica (PVC) sono costruiti con materiali che non sono considerati dannosi per l'ambiente. Il loro smaltimento deve essere eseguito rispettando le normative in vigore al momento della loro dismissione