Nessun prodotto
MINI è una zanzariera verticale a...
Servizio clienti disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,00.
Telefono:0432663263
Contatta il nostro servizio clienti!I motori Somfy hanno finecorsa a pulsante oppure elettronici.
- I modelli di finecorsa dei motori Somfy
- Come regolare il finecorsa a pulsante dei motori Somfy LT 50
- Come regolare il finecorsa a pulsante dei motori Somfy Lt 50 CSI (con manovra di soccorso)
- Come regolare il finecorsa elettronico dei motori Somfy Altus radiocomandati
Tra i modelli prodotti dalla Somfy e dotati di finecorsa a pulsante ci sono:
- i motori LT 50 (come il Meteor e il Mariner)
- i motori LT 50 CSI con manovra di soccorso (come il Jet 10/17 CSI, l'Helios 30/17 CSI e il Meteor 20/17 CSI)
I modelli con finecorsa elettronico sono invece i motori radiocomandati Altus M10 e Altus M20
Prima di iniziare, bisogna controllare il senso di rotazione del motore, cioè il senso di salita e di discesa. Per fare questo, togliete la copertura di protezione (gialla) dalla testa del motore; sotto, troverete due pulsanti: uno bianco e uno giallo.
Ora, dovete premere contemporaneamente i due pulsanti per inserirli, poi alimentate il motore.
Adesso, bisogna premere il tasto di salita sull'interruttore:
- se la tapparella/tenda sale, il cablaggio è corretto
- se la tapparella/tenda scende, il cablaggio non è corretto e quindi dovete togliere la tensione e invertire il filo marrone e il filo nero a livello dell'interruttore. Fatto questo, alimentare di nuovo il motore e premere sull'interruttore il tasto di salita per verificare che ora la tapparella/tenda salga.
Una volta che il senso di rotazione è corretto, si può procedere con la regolazione del finecorsa.
FINECORSA INFERIORE: premete il tasto discesa dell'interruttore e abbassate la tapparella/tenda nella posizione inferiore che desiderate.
Posizionatevi poi di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante giallo
-> se la tapparella/tenda scenda a sinistra della testata, premere il pulsante bianco
Adesso, lo stop inferiore è impostato.
FINECORSA SUPERIORE: ora dovete far salire la tapparella premendo il pulsante salita dell'interruttore fino al punto superiore desiderato.
Di nuovo, posizionatevi di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante bianco
-> se la tapparella/tenda scenda a sinistra della testata, premere il pulsante giallo
In questo modo, anche il finecorsa alto è stato regolato.
Innanzitutto, è necessario controllare il senso di salita.
Quindi bisogna togliere la copertura di protezione come da foto; sotto, troverete due pulsanti, uno bianco e uno giallo.
A questo punto, dovete premere contemporaneamente i due pulsanti (bianco e giallo) e alimentare il motore.
Dall'interruttore di comando, premere il tasto di salita:
- se la tapparella/tenda sale, il cablaggio è corretto
- se la tapparella/tenda scende, il cablaggio non è corretto e quindi dovete togliere la tensione, invertire il filo marrone e il filo nero a livello dell'interruttore. Fatto questo, alimentare di nuovo il motore e premere sull'interruttore il tasto di salita per verificare che ora la tapparella/tenda salga.
Una volta che il senso di rotazione è corretto, passiamo alla regolazione del finecorsa:
Per interruttore in posizione momentanea, si intendono quegli interruttori in cui bisogna continuare a premere il tasto di salita/discesa per far salire/scendere la tapparella o la tenda).
FINECORSA INFERIORE: in questo caso, dovete premere il tasto discesa dell'interruttore e abbassare la tapparella/tenda nella posizione inferiore desiderata e quindi lasciare il pulsante di discesa.
Posizionatevi poi di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante giallo
-> se la tapparella/tenda scenda a sinistra della testata, premere il pulsante bianco
Il finecorsa inferiore è ora regolato.
FINECORSA SUPERIORE: ora dovete far salire la tapparella premendo il pulsante salita dell'interruttore; una volta raggiunto il punto superiore desiderato, lasciate il pulsante.
Di nuovo, posizionatevi di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante bianco
-> se la tapparella/tenda scenda a sinistra della testata, premere il pulsante giallo
(ossia il contrario di prima)
Ora il finecorsa superiore è regolato.
Sono gli interruttori in cui una volta premuto il tasto di salita o discesa, la posizione viene mantenuta senza necessità di continuare a premere il pulsante.
FINECORSA INEFRIORE: bisogna far scendere la tapparella/tenda premendo il tasto discesa dell'interruttore; quando si raggiunge la posizione inferiore desiderata, premere STOP. A questo punto, posizionarsi di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante giallo (sul motore) per fissare il finecorsa
-> se la tapparella/tenda scende a sinistra della testata, premere il pulsante bianco (sul motore) per fissare il finecorsa
Ora, lo stop inferiore è regolato.
FINECORSA SUPERIORE: far salire la tapparella tramite l'interruttore e quando si raggiunge la posizione desiderata, premere STOP. Ora, posizionarsi nuovamente di fronte alla testata del motore:
-> se la tapparella/tenda scende a destra della testata, premere il pulsante bianco (sul motore) per fissare il finecorsa
-> se la tapparella/tenda scende a sinistra della testata, premere il pulsante giallo (sul motore) per fissare il finecorsa
Adesso, anche il finecorsa superiore è regolato
Ecco alcune indicazioni per regolare il finecorsa elettronico dei motori radiocomandati Altus.
Qui le informazioni per capire come modificare i finecorsa impostati: