Il sito utilizza i cookie propri e di terze parti per profilare i clienti. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per avere maggiori informazioni o modificare le impostazioni dei Cookies, utilizza le istruzioni contenute in "La politica della Privacy e dei Cookies", che trovi anche in fondo alla pagina. 

Ok

Come rilevare la misure di una zanzariera?

Per poter gestire al meglio l’ordine delle vostre zanzariere, è di fondamentale importanza la corretta indicazione e rilevazione delle misure; per questo motivo, vi mostreremo come procedere per prendere esattamente le misure del vano. Sia che si tratti di zanzariere verticali che di zanzariere laterali, le misure che si devono fornire sono la larghezza finita e l’altezza finita.

Come rilevare la larghezza finita e l’altezza finita?

Le misure vanno prese da muro a muro. Sia in larghezza che in altezza bisogna procedere con le misurazioni su tre diverse posizioni.

- al centro del vano

- alle due estremità del vano

                  ALTEZZA                                             LARGHEZZA

                 

                                                                                    

La misura da indicare nell'ordine è quella che risulta inferiore, quindi la più piccola altrimenti la zanzariera non entrerà nel foro di installazione. 

Ad esempio, nel caso di una zanzariera verticale, per la larghezza si consiglia di misurare la distanza da spalla finestra a spalla finestra a sinistra a destra ed al centro; per l’altezza basta invece misurare l’altezza del vano finestra dalla soglia al muro superiore ed anche in questo caso su tre posizioni: sinistra, destra ed al centro.

Al fine di evitare sorprese e che la zanzariera entri nel foro dove deve essere installata, nell'ordine bisogna considerare le misure più piccole.

Qualora voglia sostituire la zanzariera basterà rilevare le misure della vecchia zanzariera e quelle saranno le misure finite. Una corretta rilevazione delle misure permette anche di verificare la presenza di eventuali fuori squadra del muro (ovvero quando le pareti del muro non sono dritte tanto da formare un angolo di 90°), oppure il cosiddetto “effetto cuscino” (quando una finestra ha una misura più stretta al centro). La zanzariera ordinata avrà una misura di altezza e larghezza esattamente uguale a quelle indicate, con una tolleranza di +/- 1 mm.

Video - Come rilevare le misure di una zanzariera