Nessun prodotto
Servizio clienti disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8,30 alle 18,00.
Telefono:0432663263
Contatta il nostro servizio clienti!1037054
Nuovo prodotto
CONSUMO | 90 W |
VOLTAGGIO MINIMO | 207 V |
VOLTAGGIO MASSIMO | 244 V |
LIVELLO RUMOROSITA' | 45 dBA |
DIAMETRO MIN. TUBO E SPESSORE | 50 x 1,5 mm |
PROTEZIONE TERMICA | 140 °C |
LUNGHEZZA CAVO | 2,5 m |
TIPO CAVO | VVF |
NUM. FILI CAVO | 4 |
TESTA DEL MOTORE | testa a stella |
COPPIA NOMINALE | 10 Nm |
VELOCITA' NOMINALE | 12 rpm |
FINE CORSA | a pulsante |
APPLICAZIONI | tapparelle |
TEMPERATURA FUNZIONAMENTO | da -10 a +40 °C |
PESO | 1,72 kg |
FREQUENZA NOMINALE | 230V 50Hz |
INDICE DI PROTEZIONE | IP 44 |
Installazione rapida - motore elettrico tubolare con tecnologia cablata: grazie alla testa a stella a 6 posizioni è molto facile da installare
Regolazione intuitiva - il finecorsa a pulsante fa sì che la regolazione sia veloce.
Silenzioso - I motori Somfy sono molto silenziosi e tengono conto della sensibilità dell’orecchio umano alle basse frequenze; il livello di rumorosità del motore, infatti, è di 45 dBA (decibel A).
Diametro del motore pari a 50 mm, una coppia pari a 10 Nm (Newton per metri) e una velocità di 12 rpm (revolutions per minute, cioè giri al minuto), è lungo complessivamente 505 millimetri.
Se desideri un motore più potente, scopri il motore Somfy LT50 Hipro 20/12.
Molto spesso le tapparelle sono dotate di un rullo in ferro zincato ottagonale da 60 mm di diametro da 6/10 di spessore; quando si motorizza una tapparella, però, è meglio usare un rullo più resistente, da 10/10 di spessore.
Per approfondire, leggi la nostra guida Come installare un motore per tapparelle.
Nell'istallazione del motore in sostituzione della manovra tradizionale con la cinghia, consigliamo di cambiare anche il rullo zincato o di verificare che la lamiera abbia uno spessore di 10/10 di mm. Questo diminuisce la possibilità che eventuali sollecitazioni, soprattutto nel caso di tapparelle molto larghe (più di 170 cm ad es.), si trasferiscano sul motore che è alloggiato, appunto, all'interno del rullo.
Se vuoi sostituire il tuo rullo, visita il prodotto: rullo zincato da 10/10.
Il motore Somfy LT50 HiPro WT può sostituire anche motori di altre marche. Compatibile con questo modello, c’è anche il motore Somfy LT50 HIPRO 10/12 BAR.
Tenendo conto del fatto che la coppia dei motori Somfy viene misurata "a freddo". In altre parole, un motore Somfy con una certa coppia nominale, nel caso di questo motore 10 Nm, è in grado di sollevare una tapparella più pesante di quella sollevabile da un motore non marca Somfy.
Per saperne di più leggi l'articolo dedicato "misura potenza a freddo".
Sul motore per tapparelle Somfy devono essere montati due adattatori: ruota e corona (vedi foto sotto). Questi adattatori sono essenziali perché sono gli accessori che permettono la trasmissione del moto del motore al rullo attorno a cui si avvolgerà la tapparella.
Gli adattatori saranno diversi a seconda del tipo di rullo, del profilo, e della sagoma del rullo su cui deve essere installato il motore.
- adattatori ottagonali per rullo con diametro di 60 mm
È essenziale anche acquistare il supporto operatore (vedi foto sotto), cioè il perno quadro con cui il motore, una volta inserito nel rullo, verrà collegato al supporto che lo deve sostenere e tenere fisso. Il supporto può essere verticale o orizzontale.
Supporto di conversione verticale significa che la coppiglia da inserire nel foro per impedire al motore di uscire da supporto viene disposta orizzontalmente rispetto all'asse dei fori per le due viti, oppure verticalmente all'asse dei fori nel caso del supporto di tipo orizzontale. La funzione di fissaggio è assicurata in entrambi i casi.
Per scoprire se il motore Somfy LT50 HiPro WT è il motore adatto a quello che vuoi fare leggi l'articolo Motore Somfy per tapparelle: guida alla scelta
Se hai bisogno di ulteriori informazioni contatta il nostro Servizio Clienti.
Come si calcola la potenza del motore? All’inizio il motore lavora lentamente e solo dopo qualche istante funziona a pieno regime (tutto ciò è impercettibile poiché è questione di pochi secondi). Solitamente la potenza di un motore viene calcolata “a caldo”, quindi viene indicato il peso massimo che il motore solleva quando è alla sua massima potenza.
La potenza dei motori Somfy viene misurata “a freddo”, ossia viene misurato il peso che può sollevare non appena il motore viene avviato, senza aver raggiunto la massima potenza.
Perché questo è importante? Facciamo un esempio: un motore a freddo solleva 30 kg quando invece lavora al massimo della sua potenza ne riesce a sollevare 45 kg, di conseguenza, se un motore lavora continuamente sotto sforzo, è probabile che il suo ciclo di vita si riduca. Ecco perché un motore Somfy per tapparelle può garantire una maggiore affidabilità e durabilità.
Il motore Somfy LT50 HiPro WT 10/12 è un motore di produzione francese di qualità certificata: Somfy è azienda leader mondiale da 50 anni nella produzione di motori per la movimentazione di tapparelle, tende da sole e di altri automatismi. Il motore viene garantito integralmente per 5 anni.
-motore
-libretto di istruzioni
NB: Per installare il motore bisogna acquistare anche gli adattatori giusti per il rullo in uso e il supporto operatore.
Attravesto questa guida potrai scegliere il motore Somfy che si adatta alle tue esigenze! Basterà incrociare la larghezza e l'altezza della tua tapparella e la tabella ti indicherà la coppia nominale che serve per movimentare l'avvolgibile.
Scarica (965.49k)